Ricerca perdite: Geofono e Correlatore

A nostra disposizione abbiamo anche l’attrezzatura necessaria per eseguire una ricerca e localizzazione di una perdita di una tubazione dell’acqua. Tale operazione può essere effettuata mediante il geofono, uno strumento in grado di recepire le onde che si propagano nel terreno. In questo modo, ascoltando con attenzione, è possibile indicare il punto in cui sta avvenendo la perdita. L’altro metodo per la ricerca perdite è mediante correlatore. Per poter usufruire di questo sistema è necessario avere a disposizione due estremi accessibili della tubazione che permettano di collegare il macchinario. A questo punto con il correlatore si interpolano le vibrazioni trasmesse dal tubo per capire a che punto del tratto si trova la perdita. Spesso una ricerca completa si combina con entrambe i macchinari per avere maggiore certezza del punto in cui è presente la perdita.


RICERCA CON GEOFONO

Il geofono è uno strumento in utilizzato per la ricerca di perdite lungo le tubazioni dell’acqua potabile. Esso sic compone di una unità di comando, un’asta di comando sulla quale possono essere montati vari microfoni (o sensori) e delle cuffie. Grazie al microfono è possibile ascoltare i rumore generato dall’acqua lungo la tubazione ed in particolare dove avviene la perdita. Tale rumore viene ascoltato mediante la cuffia e viene rappresentato su un grafico di frequenza mostrato in tempo reale sull’unità di comando. Tale sistema permette un’analisi di frequenza che varia da i 0 ai 4000Hz.


RICERCA MEDIANTE CORRELATORE

Il correlatore è uno strumento che si compone di due parti principali: -il comander -due trasmettitori di potenza con microfono Su i due trasmettitori sono montati due sensori che hanno la funzione di raccogliere il rumore generato dalla perdita che si propaga lungo la linea.

Il comander confronta quindi i segnali ricevuti dai due sensori e calcolando il ritardo del rumore percepito prima da un sensore poi dall’altro, è in grado, confrontandoli, di calcolare il punto dove si trova la perdita.